Intervento per Miopia e Astigmatismo Elevati
Per i casi di miopia o altri difetti refrattivi associati ad astigmatismo elevato, ove non si riescono a rispettare i parametri di idoneità e di sicurezza pre trattamento a mezzo laser ad eccimeri, vi sono delle alternative chirurgiche a diverso grado di invasività.
È una chirurgia di precisione e sicuramente riabilitativa per il paziente affetto da limitanti ametropie.
Possiamo impiegare delle lentine intraoculari (IOL) fachiche, ovvero da impiantare nell’occhio del paziente in presenza del suo cristallino naturale: è come inserire una lente a contatto dentro l’occhio, vicino al cristallino naturale e in grado di correggere l’elevato difetto refrattivo. Ciò vale anche in presenza di elevati astigmatismi, difficilmente correggibili con i sistemi tradizionali.
Altra strategia chirurgica è quella di rimuovere il cristallino naturale ed inserire un cristallino artificiale (IOL) capace di correggere sia l’elevato difetto refrattivo sferico (miopia elevata, ipermetropia) sia l’astigmatismo associato. Sono IOL toriche orientabili all’interno dell’occhio secondo l’asse di correzione dell’astigmatismo.
Esami Pre e Post Operatori per l'Intervento per Miopia e Astigmatismo Elevati
Gli esami pre e post operatori sono quelli morfometrici dell’occhio, richiesti per la chirurgia refrattiva: topografia corneale, pachimetria, endotelioscopia, esame refrattivo in cicloplegia e aberrometria.
Tempi di Recupero dell'Intervento per Miopia e Astigmatismo Elevati
I tempi di recupero sono paragonabili a quelli della Chirurgia della Cataratta Senile: pochi giorni di riposo sono bastanti per la guarigione ed il recupero funzionale.
Possibili Patologie Trattate
La Miopia è un difetto visivo che impedisce al soggetto di avere una visione nitida da lontano.
Per contattarmi
Compila il form per richiedere maggiori informazioni, verrai ricontattato appena possibile.