Microchirurgia della Cataratta - Femtocataratta
L'asportazione del cristallino opacizzato mediante intervento chirurgico è l'unica soluzione terapeutica per il trattamento della Cataratta.
La Femtocataratta, che prevede l’utilizzo del Laser a Femtosecondi come supporto al chirurgo, è una procedura chirurgica per il trattamento della Cataratta di ultima generazione, che sostituisce quella tradizionale solitamente utilizzata negli anni precedenti.
L’obiettivo è quello di raggiungere una maggiore precisione dell’atto operatorio e ridurre al minimo il rischio di errore.
L’operazione si sviluppa in tre fasi: accesso, rimozione e sostituzione. La prima fase prevede la creazione di un’incisione sulla cornea, in modo da permettere al chirurgo di accedere all’interno dell’occhio per la rimozione della cataratta. Il Femtolaser garantisce tagli riproducibili precisi, garantendo rapidi tempi di recupero visivo e di qualità della visione. Successivamente si procede con la seconda fase mediante la rimozione del cristallino, scandita da più step e con l’utilizzo del femtolaser e sonda ad ultrasuoni, infine, terza fase, viene impiantata una lente (cristallino artificiale) inserita all'interno dell'occhio attraverso un apposito iniettore.
Grazie al Femto Laser il chirurgo può eseguire i propri movimenti, adeguandosi perfettamente alle caratteristiche anatomiche dell’occhio del paziente. L’operazione dura qualche decina di minuti e viene eseguita in regime ambulatoriale o di Day Hospital: l’atto chirurgico è generalmente eseguito in anestesia topica (gocce) o in anestesia loco-regionale (puntura para o retrobulbare), solo in rari casi è necessario ricorrere alla anestesia generale.
Esami Pre e Post Operatori per la Microchirurgia della Cataratta
Pre intervento si eseguono gli esami utili al percorso diagnostico. In seguito un esame retroattivo e l’impiego di OCT sono deprimenti per monitorare il corretto recupero funzionale dell’occhio.
Tempi di Recupero della Microchirurgia della Cataratta
Generalmente, per una Cataratta Senile non complicata, i tempi di recupero sono assai rapidi: già dal primo giorno a seguire i pazienti possono recuperare una funzione visiva ottimale. È prudente comunque consigliare un periodo di 5/6 giorni di riposo assoluto.
Possibili Patologie Trattate
La Cataratta è una patologia che consiste nella progressiva opacizzazione del cristallino dovuta all'invecchiamento.
Per contattarmi
Compila il form per richiedere maggiori informazioni, verrai ricontattato appena possibile.