Il laser giallo micro pulsato rappresenta una tecnologia laser innovativa che eroga impulsi luminosi estremamente brevi. Questa caratteristica consente di trattare patologie retiniche in modo selettivo e preciso, minimizzando i rischi associati ai trattamenti laser tradizionali.

Qual è il funzionamento del laser giallo micro pulsato?

Il laser giallo micro pulsato rappresenta una tecnologia innovativa nel trattamento delle patologie retiniche. Grazie alla sua capacità di erogare impulsi luminosi altamente controllati, questo laser consente di trattare in modo efficace e sicuro un ampio spettro di patologie, dalla periferia retinica alla macula. Le principali applicazioni cliniche includono:

Degenerazione maculare neovascolare: Risvegliando la risposta ai trattamenti anti-VEGF.

Corioretinopatia sierosa centrale: Riducendo l'edema e promuovendo la guarigione.

Edema maculare diabetico e post-trombotico: Migliorando l'acuità visiva e riducendo la distorsione visiva.

• Distacco retinico subfoveale: Accelerando il riassorbimento del liquido sottoretinico.

• Edema maculare da radioterapia: Riducendo l'infiammazione e migliorando la funzione visiva.

Il laser giallo micro pulsato offre numerosi vantaggi rispetto ai trattamenti tradizionali, tra cui una maggiore precisione, una minore invasività e un rischio ridotto di complicanze.

Il trattamento con il laser giallo ha controindicazioni?

La procedura con laser giallo micro pulsato è delicata e non comporta rischi significativi.

Per quali pazienti è indicato il laser giallo micro pulsato?

Il laser giallo micro pulsato trova indicazione nel trattamento di numerose patologie retiniche, tra cui:

• Edemi maculari: causati da trombosi venose retiniche, diabete mellito, corioretinopatia sierosa centrale, degenerazione maculare correlata all'età (DMS) e altre infiammazioni croniche.

• Glaucoma: in combinazione con altre terapie.

• Disturbi della periferia retinica: come rotture retiniche, retinopatie e occlusioni vascolari.

Questa tecnologia laser può essere utilizzata anche come terapia complementare ai trattamenti intravitreali, offrendo un approccio terapeutico multimodale.

Qual è la differenza con gli altri laser?

Rispetto al laser tradizionale, che induce una coagulazione termica dei tessuti, il laser giallo micro pulsato agisce in modo più selettivo, stimolando le cellule dell'epitelio pigmentario retinico senza causare danni collaterali. Questa modalità di trattamento, pur richiedendo tempi di recupero leggermente più lunghi rispetto al laser tradizionale, offre risultati clinici significativi, soprattutto nelle patologie maculari che coinvolgono la fovea. Ogni caso va valutato singolarmente per customizzare il trattamento.

Per contattarmi

Compila il form per richiedere maggiori informazioni, verrai ricontattato appena possibile.